Andrea Colonna Cottini – Co-Fondatore, Psicologo Clinico, Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare, esperto in Psicologia della Salute e Psiconcologia, esperto in Neurosviluppo e Neuropsicologia, Formatore, Dirigente Sanitario.
Ricevo anche da remoto.
Per contatti diretti, cell. 347.5003636, mail andreacolonnacottini@gmail.com
FORMAZIONE
Master “Disfunzioni Cognitive in Età Evolutiva: assessment e intervento neuropsicologico”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano (2022).
Master in Management Sanitario, Università Luigi Bocconi, Milano (2012).
Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale, Centro Milanese di Terapia della Famiglia, Milano (2007).
Perfezionamento in Conduzione di gruppi con metodi attivi, Centro Studi di Psicodramma e Metodi Attivi, Milano (2003).
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, Università degli Studi di Padova (2001).
AREE DI INTERVENTO
Modello di intervento clinico integrato sistemico relazionale, cognitivo costruttivista, psicodinamico.
Principali disturbi presi in carico, a seconda della fascia di età e del ciclo di vita: disturbi del neurosviluppo (disabilità intellettiva, ritardo psicomotorio, deficit di attenzione/iperattività, disturbo dell’apprendimento), disturbo oppositivo provocatorio e della condotta, disturbi psicotici, disturbi bipolari, disturbi depressivi, disturbi d’ansia, disturbi da sintomi somatici, disturbi di personalità, disfunzioni della coppia e della famiglia, condizioni perinatali e post natali, condizioni psicologiche associate a patologie mediche gravi e croniche.
Lavoro con la rete dei Servizi: Pediatra e Medico di base, UONPIA, CPS, Comunità, Scuola, Assistente Sociale, altri Enti e Specialità. Estesa rete di Enti e Specialisti esterni per consulenza e collaborazione.
Tutte le attività possono essere svolte in Ambulatorio/Studio e da remoto a seconda delle fasi diagnostico-terapeutiche e delle specifiche attività.
3-5 ANNI
Valutazioni neurosviluppo, neuropsicologica, dell’assetto primario (relazione, comportamento, sonno, alimentazione, sviluppo delle autonomie, regolazione emotiva), delle relazioni di attaccamento, in collaborazione con Neuropsichiatra Infantile, Pediatra, Neuropsicomotricista ed altre Specialità. Osservazione di gioco e comportamentale anche in contesti domestico e scolastico. Somministrazione di test cognitivi e di sviluppo. Elaborazione e monitoraggio di progetti riabilitativi e pedagogici individualizzati. Interventi psicoeducativi con il bambino/a domicilio. Consulenza, supporto e psicoterapia con i genitori.
6-10 ANNI
Valutazioni neuropsicologica, dell’apprendimento, psicologica, delle relazioni di attaccamento, in collaborazione con Neuropsichiatra Infantile, Pediatra, Neuropsicomotricista ed altre Specialità. Somministrazione di test cognitivi e batterie neuropsicologiche. Elaborazione e monitoraggio di progetti terapeutici, riabilitativi e pedagogici individualizzati. Psicoterapia con il bambino/a. Consulenza, supporto e psicoterapia con i genitori. Gestione dell’emergenza e acuzie clinica.
11-17 ANNI
Valutazioni psicodiagnostica, psicologica, neuropsicologica, dell’apprendimento, delle relazioni di attaccamento, in collaborazione con altre eventuali Specialità coinvolte. Somministrazione di test psicometrici, cognitivi e batterie neuropsicologiche. Elaborazione e monitoraggio di progetti terapeutici individualizzati. Psicoterapia con il ragazzo/a. Consulenza, supporto e psicoterapia con i genitori. Gestione dell’emergenza e acuzie clinica.
≥ 18 ANNI
Valutazioni psicodiagnostica, psicologica, delle relazioni di attaccamento, della coppia e della famiglia, in collaborazione con altre eventuali Specialità coinvolte. Somministrazione di test psicometrici e cognitivi. Elaborazione e monitoraggio di progetti terapeutici individualizzati. Psicoterapia individuale, della coppia e della famiglia. Gestione dell’emergenza e acuzie clinica.